Künz GmbH ha ricevuto un importante ordine da ÖBB.
Entro la fine del 2027, Künz consegnerà cinque gru a cavalletto automatiche con stazioni di controllo remoto ai terminal TSA INFRA di Vienna Sud, Wels e Wolfurt. Questo ordine è uno dei più grandi ordini europei nel settore intermodale degli ultimi anni.
Terminal Service Austria (TSA) è il partner affidabile per aumentare la capacità, il servizio e la crescita dei terminal. Questo investimento invia un chiaro segnale per il trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia.
Citazione ÖBB: (Signora Sabine Ujhelyi)
"Sono soddisfatto di questo investimento perché, da un lato, significa un'espansione significativa delle capacità delle attrezzature e, dall'altro, rafforza l'economia austriaca".
Oltre alla consegna di nuove gru, anche le gru esistenti a Wolfurt e Vienna Sud saranno convertite al funzionamento automatico. Le gru saranno dotate di sensori in grado di riconoscere i container e di posizionare i carichi su camion o vagoni con precisione millimetrica. Inoltre, per gli operatori delle gru verranno create moderne postazioni di lavoro in ufficio, dove potranno azionare le gru sia manualmente che in modo semiautomatico tramite stazioni di controllo remoto. Queste stazioni di controllo remoto consentono anche di impiegare persone con disabilità.
Nel processo di gara, TSA INFRA ha optato per un'analisi del costo totale di proprietà che tenesse conto non solo del prezzo di investimento, ma anche dei costi operativi. Künz è riuscita a prevalere sulla concorrenza internazionale in questo processo e, oltre a costruire le gru, sarà incaricata anche del contratto di manutenzione per i prossimi anni.
David Moosbrugger, CEO di Künz, ha commentato: "Questo ordine sottolinea la collaborazione di grande successo tra ÖBB e Künz negli ultimi decenni. Le gru sono di altissimo livello tecnologico e siamo estremamente orgogliosi di esserci aggiudicati questo importante ordine".
La collaborazione tra TSA e Künz esiste da decenni ed è sempre stata caratterizzata dal successo.